Daisy Tulip
Tempi di realizzazione
Tempi di realizzazione
Ogni lavoro Daisy Tulip viene interamente progettato, ideato e dipinto a mano in ogni suo minimo particolare.
Non potrà mai esistere un lavoro completamente identico a un altro, infatti le foto presenti sul sito saranno identificative del prodotto ma, ognuno risulterà unico e perfetto nella sua imperfezione!
La realizzazione dei lavori inizia solamente dopo aver ricevuto il vostro ordine, non esiste una scorta di prodotti Daisy Tulip, ogni prodotto viene dipinto sul momento, proprio per voi! I tempi di realizzazione per i lavori dipinti a mano variano tra i 10 e i 12 giorni lavorativi (lun-ven) mentre per quanto riguarda gli accessori con inserto in tessuto e i SegnaTulip, i tempi saranno di 5-8 giorni lavorativi (lun-ven) anche in base alle richieste del momento.
In caso di lavori in pronta consegna, troverete il tutto specificato.
Se il vostro ordine conterrà un numero multiplo di prodotti con tempi d'attesa differenti, sarà da tenere in considerazione una tempistica d'attesa più lunga poiché i prodotti verranno spediti in un'unica soluzione. Per l'esecuzione di più lavori dipinti a mano, ovviamente il tempo aumenterà.
Se doveste avere esigenze o tempistiche particolari, non esitate a espormi le vostre proposte contattandomi alla mail margheritadaisytulip@gmail.com.
Kokeshine Kaeru 蛙 - Limited Edition Numerata
Kokeshine Kaeru 蛙 - Limited Edition Numerata
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Fabrizio Caramagna
Ho potuto ammirare in Giappone la bellezza di questa pianta in tutte le stagioni ma l’apice della meraviglia viene raggiunto senza dubbio in estate, con i suoi bellissimi fiori immersi tra il verde delle foglie rigogliose!
Il loto viene venerato per la sua capacità di rimanere puro, nonostante l’ambiente fangoso e oscuro dal quale prende vita! Crescendo nel fango sul fondo di stagni e ruscelli, questo bellissimo fiore emerge sopra l’acqua, con un colore solitamente bianco o rosa e un caratteristico seme piatto al centro.
🪷Il fiore di loto è molto affascinante anche perché di notte i petali si chiudono e il fiore scompare sott’acqua. Prima dell’alba risale dalle profondità sino a risalire in superficie,
dove potrà aprire nuovamente i suoi petali!
Uno spettacolo davvero stupendo e sicuramente uno degli elementi giapponesi estivi che più amo! ☀️🪷
Studiandone la simbologia, ho scoperto che in giapponese la parola "tornare" si pronuncia alla stessa maniera di rana, "kaeru" dunque, sebbene le due parole si trascrivano in kanji in maniera diversa: rana=蛙, tornare=還る.
In relazione a questo, le rane possono essere collegate a cose o persone che tornano al loro luogo di origine, facendo diventare così qualsiasi cosa a forma di rana, un amuleto perfetto da donare ai viaggiatori, per augurar loro un rientro felice e sicuro.
La rana è un simbolo molto popolare in Giappone nonché emblema della stagione delle piogge "Tsuyu". Infatti le rane appaiono in gran numero quando piove e per questo sono un simbolo molto positivo poiché queste grandi piogge segnano l'inizio della stagione agricola ed essendo questa economia basata perlopiù sulle risaie allagate, si ritiene che la presenza di rane porti fortuna e quando le precipitazioni sono particolarmente importanti porteranno ad abbondanti raccolti di riso.
In Giappone si contano ben ventisette specie di rana, queste creature tanto amate sono anche presenti in vari racconti popolari, nella poesia e nell'arte, a rappresentare diversi aspetti della cultura e delle credenze popolari.
Le mie Kokeshine in legno d'acero, sono interamente ideate, progettate e dipinte a mano! Sono alte 8cm.
Ogni Kokeshina arriva in una scatolina regalo confezionata con cura, se vuoi aggiungere un biglietto per qualcuno, scrivilo nelle note dell'ordine!







