Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Daisy Tulip

Tempi di realizzazione

 

Ogni lavoro Daisy Tulip viene interamente progettato, ideato e dipinto a mano in ogni suo minimo particolare.

Non potrà mai esistere un lavoro completamente identico a un altro, infatti le foto presenti sul sito saranno identificative del prodotto ma, ognuno risulterà unico e perfetto nella sua imperfezione!

La realizzazione dei lavori inizia solamente dopo aver ricevuto il vostro ordine, non esiste una scorta di prodotti Daisy Tulip, ogni prodotto viene dipinto sul momento, proprio per voi! I tempi di realizzazione per i lavori dipinti a mano variano tra i 10 e i 12 giorni lavorativi (lun-ven) mentre per quanto riguarda gli accessori con inserto in tessuto e i SegnaTulip, i tempi saranno di 5-8 giorni lavorativi (lun-ven) anche in base alle richieste del momento.

In caso di lavori in pronta consegna, troverete il tutto specificato.

Se il vostro ordine conterrà un numero multiplo di prodotti con tempi d'attesa differenti, sarà da tenere in considerazione una tempistica d'attesa più lunga poiché i prodotti verranno spediti in un'unica soluzione. Per l'esecuzione di più lavori dipinti a mano, ovviamente il tempo aumenterà.

Se doveste avere esigenze o tempistiche particolari, non esitate a espormi le vostre proposte contattandomi alla mail margheritadaisytulip@gmail.com.

 

Kokeshine Hina Matsuri 雛祭り

Kokeshine Hina Matsuri 雛祭り

Prezzo di listino €138,00 EUR
Prezzo di listino €150,00 EUR Prezzo scontato €138,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Materiale

Hina-matsuri 雛祭り, la Festa delle bambole.

Una festa per augurare alle bambine una crescita serena e un futuro brillante.

Storicamente questo Festival ebbe origine in Cina per celebrare la stagione della fioritura dei peschi, infatti altro nome della Festa è proprio Momo no sekku (festa della pesca).
Per allontanare la sfortuna, era usanza lasciar scivolare delle bamboline di carta sul corso di un fiume, in modo tale che potessero portar via ogni sventura.

Sono proprio le bambole a esser rimaste protagoniste: allestire i bellissimi altari permetterà a bimbe e genitori di pregare per una lunga vita gioiosa e in salute.

Ma chi sono queste bambole sedute sui diversi piani dell’altare?

Rappresentano la famiglia imperiale: in alto risiedono l’imperatore e l’imperatrice, al di sotto i membri della corte: dame di compagnia, domestici, guardie e musicisti.

Le bambole sono spesso dei veri e propri cimeli, tramandati di generazione in generazione e il mio vecchio libro sugli eventi giapponesi, mi racconta che era usanza porre sul ripiano più basso dell’altare due piccole piante: una di ciliegio e una di arance, rigorosamente in fiore.

Secondo la tradizione anche il saké bianco non poteva mancare, da offrire alle persone della famiglia partecipanti alle celebrazioni e in quantità piccine anche per i bimbi!

Ma arriviamo alle mie amate #kokeshine!
Per anni hanno abitato la mia mente, ho sempre sognato avere un piccolo Hinadan (altare con le bambole) e adesso una parte esiste!

Ho realizzato tutto completamente a mano, anche il piccolo ripiano l’ho assemblato e dipinto a mano, in seguito ho aggiunto il caratteristico tappeto rosso, il 毛氈 mousen.

Ebbene sì, con emozione vi presento il mio odairisama 御内裏様, l’imperatore e ohinasama 御雛様, l’imperatrice!

È stata una grande gioia per me vederli finalmente venire alla luce, dopo anni passati a guardare le bambole, ammirare i loro vestiti sfarzosi e le loro espressioni, rapita dalla forza delle tradizione!

Nelle mie kokeshine non manca mai quell’espressione gioiosa che le caratterizza, ho abbondato con dettagli dorati, nastrini e fiori… che dire, le amo!

Le mie Kokeshine in legno d'acero, sono interamente ideate, progettate e dipinte a mano! Sono alte 8cm.

Ogni Kokeshina arriva in una scatolina regalo confezionata con cura, se vuoi aggiungere un biglietto per qualcuno, scrivilo nelle note dell'ordine!

Visualizza dettagli completi